Vai ai contenuti

PROGETTO CONCETTO LO BELL0_28-04-2025 - ArbitriSportItaliani

A.s.d. Arbitri Sport Italiani Sezione Lorenzo Cesari

Salta menù
Salta menù

PROGETTO CONCETTO LO BELL0_28-04-2025

Foto Eventi Gallery > 2025
Aprile 2025

"CONCETTO LO BELLO:"
un secolo di passione, integrità e innovazione nell’arbitraggio calcistico

 
 

 
Codice Progetto ID-597
 
C.U.P. J37F24000140008


Siamo arrivati al termine di questo lungo progetto che ha visto al centro l’illustre personaggio Concetto Lo Bello. Per tutti gli arbitri di calcio e non solo, direi per tutti gli amanti dello sport è una figura mitologica, un uomo di spessore immenso che ha saputo dare lustro al nostro Paese in tutto il mondo ed è un punto di riferimento per qualsiasi uomo che considera i Valori umani positivi il giusto e corretto punto di partenza per vivere la propria vita. Esempio fulgido di onestà, correttezza ed onestà intellettuale con la caratteristica non di non essere capace piegare la schiena davanti a nessun personaggio malavitoso oppure di saper contrastare e denunciare ogni proposta disonesta. Ecco chi era l’arbitro Concetto Lo Bello ed ecco il testamento etico e morale che ha lasciato alle generazioni che si sono succedute dopo di lui ed a quelle che verranno. Noi della A.s.d. Arbitri Sport Italiani siamo stati orgogliosi di poter accendere un altro faro sulla sua figura e di poter ricordare nell’attualità ed alle giovani generazioni chi sia il direttore di gara siciliano.

 
Tante le iniziative fatte. Non sono state sufficienti quelle messe in programma per poter soddisfare le tante iniziative volute dai nostri associati e non solo. Lo stesso figlio Rosario, venuto da Siracusa più volte, ha stimolato le attività intorno alla incredibile figura del papà. E noi non ce lo siamo fatti ripetere due volte. Tutte le attività svolte sono finite con lodevole ed imprevisto successo. L’ultima, in ordine di tempo, si è conclusa nella giornata di ieri domenica 27 aprile, presso gli impianti sportivi di Castel di Sangro dove si è svolto il XV Torneo Nazionale giovanile di calcio denominato Città di Castel di Sangro.

 
Nella categoria Pulcini 2015, tutti i bambini partecipanti hanno avuto modo di conoscere la figura dell’arbitro siracusano e ricevere un ricordo legato alla sua storia arbitrale. Il tutto è partito con una conferenza iniziale importante ed a carattere nazionale, svolta a Montalto di Castro, con la partecipazione dei più alti dirigenti dell’Associazione Italiana Arbitri (Avv. Francesco Massini, Vice Presidente Nazionale Vicario, Avv. Alessandro Scarpelli, Responnsabile C.O.N.5 Osservatori arbitrali nazionali, Dott. Massimo Cumbo, Istruttore F.I.F.A. ed altri  esponenti dello sport italiano quali il Dott. Roberto Cipolletti, vice presidente del C.N. di Associazioni Sportive e Sociali Italiane, Ente di promozione sportiva tra i più grandi d’Italia. E’ stato svolto il 47° corso di formazione per aspiranti arbitri di calcio e calcio a 5, intitolato proprio a Concetto Lo Bello, in cui tutti gli allievi hanno dovuto studiare la figura dello storico “fischietto” siciliano e tracciarne un profilo in base alla loro conoscenza ed alle loro opinioni etiche e morali. Altre attività svolte erano legate all’attività educativa con le scuole calcio ed istituti scolastici,e l’obiettivo prefissato è stato raggiunto completamente coinvolgendo sia ragazzi delle scuole medie inferiori sia le molteplici scuole calcio che hanno incontrato la figura di “Don Concetto”, come accennavo all’inizio di questa mia breve ma spero esaustiva relazione. Solo ieri erano presenti dieci società calcistiche. Altro obiettivo previsto era quello di promuovere la figura arbitrale attraverso l’uomo Concetto Lo Bello. Infatti, nelle tante partite di calcio dirette, sempre in terna, come era consuetudine di Concetto Lo Bello, i nostri direttori di gara hanno ben contribuito a far capire ai tanti partecipanti alle gare, la figura dello storico e primo Arbitro-atleta e l’importanza del ruolo da egli rivestito in ogni competizione qualsiasi fosse stato il livello dei calciatori. Ma le emozioni più forti le abbiamo vissute sicuramente nelle due occasioni importanti e sempre presso il Senato della Repubblica, dove abbiamo avuto modo di sviscerare, davanti a platee differenti ma sempre di altissimo valore (etico, storico e professionale) la figura del fischietto siciliano. In realtà non solo l’arbitro Lo bello ma anche il deputato, il politico, il presidente della Federazione Handball, il Sindaco di Siracusa, il dirigente sportivo nell’Ortigia pallanuoto ed il padre Concetto. Tutto ciò è stato emozionante e, nel contempo, motivo di orgoglio per la nostra associazione. Crediamo fortemente e con un pizzico di presunzione che nessuno meglio di noi avrebbe saputo onorare il suo centenario come abbiamo fatto noi. Ringraziamo la Struttura di Missione per la collaborazione avuta in questi mesi, la Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’opportunità avuta ed il fattivo contributo ricevuto per l’attuazione del progetto, il Ministro per lo Sport e per i Giovani che ha voluto dare fiducia e visibilità ad una figura, quella dell’arbitro di calcio che, ai giorni nostri è troppo spesso malvista ed oggetto di stupide, sciocche e becere violenze fisiche e morali. Gli arbitri di calcio, ma non solo di questo meraviglioso sport, sono uomini e donne giuste portatori di regole giuste. Persone coraggiose e leali che hanno un profondo senso di giustizia grazie alle quali tantissime persone fanno sport nelle discipline che più amano e dove maggiormente ricevono soddisfazioni di vario genere. Questo nostro progetto ha voluto evidenziare questo mondo; il nostro mondo, composto di sportivi al servizio di altri sportivi. E lo abbiamo voluto e potuto fare grazie alla figura reale e mitologica di un grande uomo, Concetto Lo bello da Siracusa, che ha speso gli anni più belli ed importanti della sua gloriosa vita al servizio dello sport italiano.
   
Via del Brennero n°18 - 00013 Fonte Nuova ( Roma )
Associazione Sportiva Dilettantistica Arbitri Sport Italiani "Lorenzo Cesari"
Torna ai contenuti